Disturbi d’ansia

Ansia e paura sono condizioni fisiologiche e psicologiche che accompagnano la vita di ognuno, consentono di adattarci all’ambiente che ci circonda e sopravvivere.

La loro funzione è quella di innescare strategie adattive per affrontare minacce e pericoli.

Divengono però patologiche quando la loro frequenza è alta e la loro intensità non gestibile tanto da compromettere la qualità di vita dell’individuo.

I sintomi fisici sono palpitazioni cardiache, tremori, sudorazione copiosa, nausea, vertigini, mal di testa, sensazione di soffocamento… Non sempre sono tutti presenti, talvolta uno solo di questi è sufficiente a spaventare e preoccupare.

E’ spesso presente la paura di morire, di impazzire o di perdere il controllo.

Tipologia del disturbo

  • Attacco di panico:  insorgenza improvvisa di intensa apprensione, paura o terrore spesso associati a una sensazione di catastrofe imminente.
  • Agorafobia: ansia o evitamento di luoghi/situazioni dai quali sarebbe difficile allontanarsi o nei quali potrebbe non essere disponibile aiuto in caso di di un attacco di panico o sintomi tipo panico
  • Fobia: ansia provocata dall’esposizione a un oggetto o una situazione temuti che spesso determina condotte di evitamento
  • Fobia sociale: ansia provocata dall’esposizione a certi tipi di situazioni o prestazioni sociali che spesso determina l’evitamento.
  • Disturbo ossessivo-compulsivo: è caratterizzato da ossessioni, pensieri intrusivi e ricorrenti che causano ansia e compulsioni (comportamenti rituali che il paziente non riesce ad evitare) che in genere attenuano l’ansia quali lavarsi le mani un certo numero di volte, controllare luce e gas prima di uscire un certo numero di volte, ecc …
  • Disturbo post traumatico da stress: é caratterizzato dal rivivere un evento estremamente traumatico accompagnato da sintomi quali tachicardia e sudorazione e dall’evitamento di stimoli e situazioni associate al trauma stesso.
  • Disturbo d’ansia generalizzato: prevede almeno sei mesi di ansia e preoccupazione persistenti ed eccessive

Talvolta l’ansia può essere correlata all’uso di sostanze quali alcol e droghe, al gioco d’azzardo, spese compulsive e comportamenti rischiosi.

Bando Servizio Civile 2017

È uscito il nuovo bando residuo per fare un anno in Servizio civile nazionale in provincia di Belluno, a partire dal mese …

Emozioni in Corso – Corso sulla gestione delle emozioni

Corso sulla gestione delle emozioni Venerdì 22-29 gennaio ore 20.30-22.30 Venerdì 5-12-19 febbraio ore 20.30-22.30

Fiaccolata di Sensibilizzazione Contro la Violenza sulle Donne

Mercoledì 25 novembre (giornata nazionale contro la violenza sulle donne) alle ore 20.15 si terrà ad Asolo -TV- una fiaccolata …