Molto spesso nel relazionarci con gli altri incontriamo ostacoli più o meno grandi, la capacità di comunicare adeguatamente e la conseguente facilitazione nella gestione dei conflitti gioca un ruolo importante sugli esiti di tali relazioni e non solo, molte ricerche hanno ormai dimostrato come emozioni negative quali rabbia, tristezza, senso di colpa, ecc… portano all’inibizione delle risposte immunitarie del nostro corpo con le conseguenze che chiunque può immaginare.
Da anni si parla di assertività come stile relazionale efficace, ne riassumiamo qui di seguito gli aspetti fondamentali:
- difesa dei propri diritti (implica tra le altre cose la capacità di rifiutare richieste irragionevoli)
- abilità sociali (come la capacità di iniziare, continuare e portare a termine interazioni sociali)
- espressione dei sentimenti
- gestione dei conflitti
L’impiego di un percorso personale o di gruppo può rivelarsi estremamente utile nell’analisi delle proprie modalità, nella ricerca dei propri deficit e nell’acquisizione di nuovi strumenti comunicativi che ci permettano di ottenere risultati migliori nel nostro mondo relazionale.